si è appena conclusa la riunione per le novità della piattaforma INS per l'inserimento delle 150 preferenze utili per le nomine da GPS.
La principale novità riguarda la conferma su posti di sostegno.
Per coloro che sono potenzialmente confermabili, ci sarà una nuova sezione da compilare preliminarmente alle 150 preferenze.
La prima richiesta riguarda la "conferma" della "conferma". Nel senso che gli interessati dovranno confermare o meno di essere disponibili ad una nomina nella scuola del servizio 2024/25
Se la risposta è negativa, si ferma tutto e si procede alla fase successiva.
Se invece la risposta è positiva, gli interessati dovranno specificare che tipologia di contratto intendono accettare cliccando su una o più delle opzioni possibili (31 agosto, 30 giugno e spezzone) il sistema ovviamente comincerà dall'opzione più favorevole.
Se uno scegli anche lo spezzone, gli viene chiesto se vuole completare sulla stessa classe di concorso, su altre e sceglire tra scuola, comune, distretto e provincia per l'individuazione della sede di completamento.
Dovrà poi compilare regolarmente le 150 preferenze e attendere se il diritto alla conferma sussiste
Altra novità riguarda le nomine finalizzate a ruolo da I fascia GPS sostegno e elenchi aggiuntivi e la fase interprovinciale (mini call)
Le modalità non cambiano, solo che viene specificato che si hanno 5 giorni di tempo per accettare la nomina e CHE IN CASO DI RIFIUTO NON PARTECIPERANNO ALLE SUCCESSIVE FASI DI NOMINA
Ultima novità riguarda la classe 23/A.
Chi si era iscritto a tale classe di concorso vedrà apparire anche la dicitura AS23 in quanto da quest'anno è possibile per loro accedere anche alle scuole di II grado.
Per il rrsto tutto inalterato come le volte precedenti
saluti
Antonio Antonazzo