Strumenti di accessibilità

01.09.2025

Orario di servizio a settembre. E' esclusivamente quello previsto dal contratto. No ad attività ad libitum del Dirigente che sono illegittime e impugnabili

 nel mese di settembre si pone ancora il problema dell'orario di servizio delle/degli Insegnanti.

E' appena il caso di ricordare che il contratto, che determina  cosa dobbiamo fare per essere pagati, stabilisce che la Scuola dell'Infanzia fa 25 ore di attività didattica, la Primaria 22 ore di Insegnamento, la secondaria 18 ore di insegnamento.

Ma fare le ore di insegnamento lo si può fare solo ed esclusivamente in presenza degli alunni. 

E' di tutta evidenza che fino all'inizio delle lezioni alunni non ce ne sono e quindi questo rario settimanale non si deve fare.

Sempre il contratto che solo comanda, prevede che oltre le ore di insegnamento frontale ci sono solo le ore di ATTIVITA' FUNZIONALI ALL'INSEGANAMENTO.

Ma queste devono essere incluse NEL PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' e quindi DELIBERATE REGOLARMENTE DAL COLLEGIO DOCENTI.

Devono essere conteggiate nelle 40 ore (FINO a 40 ore)  e sono il Collegio e le sue articolazioni comunque le si vogliano chiamare con nomi di fantasia, inoltre fino a 40 ore di Consigli di Classe/Interclasse.

L'aggiornamento parimenti deve essere conteggiato nelle 40 ore oppure retribuito e comunque deliberato dal Collegio Docenti.

Fuori da queste ipotesi di attività, ogni altra attività ordinata  ad libitum dal Dirigente E' ILLEGITTIMA e impugnabile.

Invitiamo Colleghe e Colleghi ad esigere il rispetto puntuale del contratto.

(pinciu)

Gilda tv